“Call4Planet”, prima edizione: sottoscritti i primi due accordi!
A fine novembre 2022 si è chiusa la prima Call4Planet, iniziativa promossa da BINP e Tech4Planet – Il Polo Nazionale di Trasferimento Tecnologico di CDP Venture Capital SGR dedicato alla sostenibilità – che mira a selezionare ed investire in iniziative imprenditoriali dal proof of concept al seed nei settori dell’Energy Tech, Advanced Manufacturing, Smart Mobility, Circular Economy e Water Management.
Siamo felici di poter annunciare la formalizzazione dei primi due accordi sottoscritti tra BINP e Tech4Planet per supportare lo sviluppo di due Proof of Concept in ambito deep tech.
Il primo accordo è volto allo sviluppo di un sensore spettroscopico di nuova generazione, unico nel suo genere, finalizzato a rilevare la fuoriuscita di gas tossici in ambienti di lavoro industriali. Le tecnologie e le conoscenze alla base di questo sensore sono state sviluppate da un team di ricercatori coordinato dal Professor Vincenzo Luigi Spagnolo, docente di Fisica sperimentale della materia del Dipartimento Interateneo di Fisica (PoliBa e UniBa).
Il secondo accordo è finalizzato allo sviluppo e alla produzione di elettrodi termoplastici compositi a matrice bio-polimerica e privi di metalli per la fabbricazione di un prototipo di supercondensatore avanzato. Le tecnologie e le conoscenze alla base di questi elettrodi sono stati sviluppati da un team di ricercatori coordinato dal Dott. Paolo Stufano dell’Istituto di Nanotecnologia del Consiglio Nazionale delle Ricerche.
Le due iniziative imprenditoriali ammesse al percorso di incubazione riceveranno rispettivamente un apporto di 270.000 e 230.000 euro destinati allo sviluppo delle tecnologie e alla realizzazione di prototipi sperimentali.
La seconda edizione della Call4Planet è attualmente in corso ed entro il 28 luglio è possibile candidare il proprio progetto attraverso la pagina dedicata.