logo
Selezioniamo e sosteniamo iniziative imprenditoriali di startup, spinoff, gruppi di ricerca e team informali tramite percorsi di incubazione tecnica e investimenti dei nostri partner. Proponiamo percorsi di open innovation e venture clienting alle aziende per aiutarle ad essere più competitive in scenari in continuo cambiamento.
Sede legale:
Politecnico di Bari, Oplà Lab 1
Via E. Orabona, 4 - 70125
Bari Italy
PIVA: 08698070722
REA: BA - 643861
Rimani in contatto

Opening Tag Ostiense 099

BINP, partnership strategica con Talent Garden

Era stato inaugurato ad ottobre, in uno degli spazi Oplà del Politecnico di Bari, “Talent Garden Bari“, il nuovo spazio di co-learning, formazione digitale e open innovation.

Oggi l’ufficialità della partnership: BINP – Boosting Innovation in PoliBa e Talent Garden uniranno in maniera sinergica le loro rispettive competenze per avviare iniziative di open Innovation congiunte per supportare le imprese nei loro necessari processi di innovazione. “Questo accordo rappresenterà un tassello importante della strategia di sostengo alle startup ed alle PMI del nostro territorio”: questo è quello che ha sottolineato Antonio Messeni Petruzzelli, precisando che Talent Garden e BINP non sono stati pensati solo per il Politecnico, ma sono luoghi aperti alla comunità con l’obiettivo di generare impatto positivo sul tessuto imprenditoriale della città e della regione.

Fondato in Italia nel 2011, Talent Garden è l’academy delle competenze digitali leader in Europa (digital skills academy). I campus di Talent Garden offrono esperienze trasformative di formazione e opportunità di networking con la più grande community europea di talenti nell’ecosistema digitale (topic: business innovation, data&hard skills, design, human resources, marketing e product management) e proponendo corsi online, offline e ibridi. Supporta più di 180 organizzazioni con programmi di formazione aziendale e ospitiamo la più grande community digitale e tecnologica d’Europa, con oltre 4.500 professionisti all’interno della nostra rete di campus. È partner fondatore di EdTech Group, un gruppo di scuole in tutta Europa che ogni anno forma più di 25.000 persone in 13 paesi su mindset e competenze digitali.