logo
Selezioniamo e sosteniamo iniziative imprenditoriali di startup, spinoff, gruppi di ricerca e team informali tramite percorsi di incubazione tecnica e investimenti dei nostri partner. Proponiamo percorsi di open innovation e venture clienting alle aziende per aiutarle ad essere più competitive in scenari in continuo cambiamento.
Sede legale:
Politecnico di Bari, Oplà Lab 1
Via E. Orabona, 4 - 70125
Bari Italy
PIVA: 08698070722
REA: BA - 643861
Rimani in contatto

BINP4Future: talk motivazionali per avvicinarsi al futuro

A partire da settembre 2023 e per tutto l’anno accademico 2023-2024, BINP ha organizzato l’iniziativa BINP4Future, che consiste in una serie di talk motivazionali con cadenza per lo più mensile sulle tematiche del mondo dell’innovazione e delle startup.

Gli speaker sono esperti, imprenditori di successo, investitori di spicco e leader nel mondo del digital business, e affronteranno tematiche legate a come l’innovazione sta dando forma alle startup, come gli investimenti stanno guidando il cambiamento e come le professioni digitali stanno ridefinendo il mondo del lavoro.

Il futuro è in continua evoluzione e BINP4Future permetterà ai partecipanti di comprendere i trend attuali e costruire ponti verso un domani ricco di opportunità. In un mondo in continua trasformazione, è essenziale rimanere aggiornati sulle ultime tendenze, scoperte, strategie e sfide che plasmeranno il futuro.

I talk saranno in presenza presso la sede di BINP in via Orabona 4, Bari.

Gli appuntamenti attualmente confermati sono i seguenti:

20 settembre 2023 | 17.00
Nicolò Andreula
Consulente in Strategy, Marketing & Public Policy | Fondatore Disal Consulting | Speaker | Storyteller
UNA SQUADRA PER CRESCERE: MITI DA SFATARE E CONSIGLI DA SEGUIRE

2 ottobre 2023 | 17.00
Antonio Grillo
Executive Design Director | Speaker | Mentor | Docente di Inclusive Design
AI, ETHICS AND DESIGN: HOW TO TRASFORM POISON INTO MEDICINE

18 ottobre 2023 | 18.15
Paolo Aversa
Docente di Strategia presso la Bayes Business School | Advisor
COMPETERE IN AMBIENTI TURBOLENTI: LEZIONI DALLA FORMULA 1

20 ottobre 2023 | 17.00
Pierluigi Serlenga
Managing Partner Italia | Co-responsabile globale della practice Aerospace, Defense & Government Services di Bain & Company
L’INNOVAZIONE PER LE AZIENDE INDUSTRIALI: OPPORTUNITÀ E SFIDE FUTURE

10 novembre 2023 | 17.00
Cosimo Palmisano
CFO & Business Development presso WSENSE
L’EVOLUZIONE DELLE DEEP TECH STARTUP ED IL LORO IMPATTO DI BUSINESS E SOSTENIBILITÀ NELLA BLUE ECONOMY

24 gennaio 2024 | 17.00
Maurizio Lozzi
Responsabile della Divisione di Analisi e ricerca economica territoriale presso Banca d’Italia, sede di Bari
L’INNOVAZIONE DIGITALE NEL SETTORE FINANZIARIO